C’aveva na certa e l’anni nun li contava più. Viveva alla giornata come j’annava, senza troppi pensieri perché, se ce pensava, je veniva incontro solo la vecchia co la farce, nera e brutta come m’bacarozzo.
Se svegliava presto, se faceva er caffé, sempre la stessa ciofeca, se vestiva e se ne annava a fa na camminata per paese. N’antro caffeé, quarche vorta coretto. Sur giornale le solite cazzate der governo, quarche omicidio.
Era rimasto solo e je pesava. Non de la gente che nun je era mai fregato anzi! na donna je mancava, svejarse la matina nsieme, dopo na notte sotto le stesse coperte, er caffé pe du tazzine, na chiacchierata der giorno che s’affronta e poi la sera, a cena, un filme e magari na cosetta prima de dormì.
E che le donne se troveno così! Ormai c’aveva arrinunciato ma er chiodo fisso era sempre lo stesso. Era n’bisogno come magnà dormì beve. Allora s’addecise n’giorno de annà a mignotte. C’era na strada de campagna che de notte era come la processione der vernerdì santo. Ce steveno de tutti le razze, giovini, vecchie, avoja a sceje!
Mo la prima vorta è strano, se vergognava, je sembrò de fa n’torto all’umanità e poi na donna nun l’aveva mai pagata. Alla fine se pijò na nera come n’tizzo de carbone. Caruccia, magra e co la pelle der velluto. Ce volle tanta pazienza da parte sua, sembrò quasi nun fajela ma alla fine er coso se convinse e s’arzò tosto.
Manco cinque minuti addurò, così veloce nun era mai stato. Ce rimase male, chissà che se pensava. La ragazzotta manco lo guardò n’faccia, se prese li sordi, uscì dalla macchina e sparì.
Er vecchio rimase un pò co le braghe calate co li pensieri sui, poi accendette la macchina e se ne tornò a casa.
Se nun poteva avé na compagna de vità armeno pe 5 minuti la felicità se la poteva comprà. E così fece pe li anni che j’arimaneveno senza rimorsi e senza rimpianti.
BD
Roma, 2 dicembre 2019
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...