nun ce stava Vigilia
senza capitone
er cenone senza zampone
du fritti de baccalà e broccoli
un goccio de vino bono
e na cofana de allegria
mamma che cucinava
cor guarnello sempre sporco
er camino sempre acceso
che macinava pane abbrustolito
e parlava de calore e affetto
se magnava a quattro ganasce
se cantava se rideva
er più piccolo recitava la poesia
per fa scì le lacrime pure a nonno
che c’aveva er core duro
poi tutta la notte a giocà
fino a mattina che se faceva
colazione con l’avanzi der cenone
arrivava la befana co li pedalini sur cammino
du caramelle
du monete de cioccolato
e li mandarini
stavamo felici con quer poco
che Dio c’aveva dato
ma più de tutto ce stava la famiglia
tutta quanta pure troppa
er bene più prezioso
pe mi madre e pe mi padre
BD
Anzio 29 dicembre 2020
toccante davvero 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
il mio vissuto di bambina e i racconti di papà…quelle si che erano feste ….
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai fatto venire nostalgia anche a me
"Mi piace"Piace a 1 persona
bella nostalgia mi auguro
"Mi piace"Piace a 1 persona
sisi, come tutti i bei ricordi
"Mi piace"Piace a 1 persona
😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo componimento avvolge subito il lettore in una calorosa atmosfera familiare! Molto bello! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore…ed era così…
"Mi piace""Mi piace"
Che bella, sarebbe da sentirtela recitare con l’appoggio dialettale 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh…..vero!
"Mi piace""Mi piace"
calore e affetto, le parole chiave di questa poesia
"Mi piace"Piace a 1 persona
si è così
"Mi piace"Piace a 1 persona