Un giro per il mondo in cerca di miscele pazze che raggiungano il culmine, l’estremo di ciò che non penseremmo mai, ma che qualcuno ahimè ha pensato. Il nostro viaggio di oggi partirà dalla terra dei tulipani e saltando saltando arriverà nella terra dei canguri ed infine si concluderà nel Nuovo Mondo.
Prima tappa Olanda Quando si dice Olanda si pensa a Van Gogh, ai mulini a vento, ai coffee shop e ai quartieri a luci rosse, ma sopratutto vengono in mente i tulipani. Joris Putman giovane attore prodigio poi diventato regista, ha mollato tutto pensando proprio ai tulipani per creare il suo EXTREMIX: la vodka al tulipano. Ci sono voluti quattro anni prima di ottenere il prodotto migliore, un distillato da 40 gradi fatto esclusivamente con due ingredienti, acqua e tulipani.
La Dutch Tulip Vodka é stata presentata al mondo intero nel dicembre 2017 ed ha avuto un…
Jerry Thomas Speakeasy – Roma Tra seminari di mixology, colpi di shaker e una didattica ad alto contenuto alcolico, nel 2009, nacque il Jerry Thomas Project. Un gruppo informale di appassionati che ha portato Antonio Parlapiano, Roberto Artusio, Leonardo Leuci e, in seguito, Alessandro Procoli ad aprire uno dei primi Speakeasy d’Italia, a Roma. Oggi il locale è attivissimo: dai tutorial online per affumicare i cocktails, ai corsi base di bartending fino alla linea di Gin del Professore, prodotti artigianalmente. Niente email per prenotare. E per accedere è necessaria la parola d’ordine nascosta nella homepage del sito. Come trovarla? Nessun indizio. Quindi occhi attenti e mente ricettiva….
Via https://lestoriedelloste.wordpress.com/2018/12/14/speak-easy-boys-parte-ii/
Ai braccianti, schiavi africani e contadini locali, ogni giorno veniva dato un pasto e gli scarti della produzione dello zucchero. Melassa esausta in pratica utile per ricavarne la garapa, un succo non fermentato di canna da zucchero che, forse perché pressoché imbevibile da solo,veniva arricchito con miele, aglio e lime. Il risultato era una bevanda forse non gradevolissima, ma di certo molto potente sia come ricostituente nelle massacranti giornate lavorative, sia come medicinale per guarire da influenza, raffreddore e mal di gola.